Il santuario di Montecastello sorge su uno spuntone di roccia calcarea a picco sul lago. Da questa posizione il visitatore avrà panorami unici e spettacolari: con lo sguardo si spazia dalle cime del Monte Baldo alla penisola di Sirmione. La sommità del Monte , chiamato Monte Cas è raggiungibile in auto fino al piazzale del Santuario. Il Santuario è sorto sui ruderi di un antico tempio, poi trasformato in castello e custodisce la "Casa Santa", un tempietto presumibilmente risalente all' 800d.C.
Il Santuario di Montecastello (Santuario Madonna della Stella) deve il nome all’apparizione miracolosa di una "Stella" che pose fine ad una sanguinosa battaglia avvenuta a Tignale nel 1200. Il nostro percorso trekking consiste in un giro ad anello passando prima all’ interno del bosco di questa piccola montagna per poi giungere ad un percorso storico sulle tracce della Grande guerra e raggiungere quindi il punto panoramico più bello. Parcheggiamo l’ auto nel parcheggio posizionato ai piedi dell’ imbocco della strada che porta al santuario e ci dirigiamo per circa 100 metri verso la direzione di Prabione. Qui troviamo le indicazioni per il Monte Cas e si iniziano a trovare i primi cartelli esplicativi sulla storia di Monte castello durante la prima guerra mondiale. Il sentiero inizia a salire entrando nel bosco, ora basta procedere seguendo i cartelli ( sentiero n. 266) finchè finalmente giunti quasi alla sommità si apre il primo punto panoramico dove domina l’ azzura superficie del sottostante lago .
Sentiero n° 266| Tempo di percorrenza 1 ora ca. | Scarica la Piantina >>